Cronaca
Medicina: gioco scacchi per studiare tumori
36 secondi di lettura
La teoria matematica dei Giochi è stata applicata per la prima volta allo studio dei geni che regolano la crescita dei tumori, da un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro (Ist) di Genova e finanziato dalla fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. Secondo questa teoria, le mosse di ogni pedina nel gioco degli scacchi o il comportamento di ogni individuo sono condizionate dalle azioni di tutti gli altri soggetti, cosicché per comprendere ogni movimento è necessario conoscere le probabilità dei movimenti di tutti gli altri "giocatori". Gian Paolo Tonini insieme a Stefano Bonassi, Stefano Moretti e a Domenico Albino della fondazione Neuroblastoma hanno analizzato il comportamento di oltre 30mila geni nelle cellule del neuroblastoma.
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila