Cronaca
Anziani picchiati e finti infermieri: operazione dei Nas nei ricoveri
1 minuto e 15 secondi di lettura
I carabinieri dei Nas, nucleo antisofisticazioni e sanità, hanno compiuto una serie di controlli in alcune strutture socio-sanitarie per anziani a Genova e provincia. In quasi tutte le strutture visitate sono state accertate irregolarità, alcune anche gravi come lesioni ad un ospite o abbandono nei confronti di anziani non autosufficienti. Per il momento sono state denunciate sei persone ed altre lo saranno al termine degli accertamenti. Quattro quelle segnalate all'autorità amministrativa. Il caso più grave riguarda una struttura nel levante ligure dove i carabinieri ipotizzano il reato di omessa tutela assistenziale nei confronti di tre anziani. In questo caso, prima di procedere a provvedimenti, si attende l'esito delle indagini. Già denunciati, invece il gestore ed il direttore sanitario di una struttura dell'entroterra di ponente dove un ospite avrebbe subito lesioni. Analogo provvedimento per tre infermieri che esercitavano abusivamente la professione in un ricovero nella zona del Righi. Insieme a loro è stato denunciato anche il legale responsabile della cooperativa di servizi dalla quale dipendevano i tre falsi infermieri. Per alcune strutture è scattato il provvedimento di sospensione temporanea dell'attività con conseguente trasferimento degli ospiti . Tredici anziani sono stati tolti ad una struttura di Principe, altri due ad una strutura di Portoria. In un ricovero di Largo Zecca sono stati trovati anziani con un grado di non autosufficienza superiore a quello previsto, per questo sei di loro sono stati trasferiti. In un altro ricovero dell'entroterra gli anziani presenti erano in numero superiore a quello autorizzato. (Ansa)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie