Cronaca
Espulsa moldava con documenti falsi
38 secondi di lettura
Una ragazza moldava di 21 anni che, per mantenere la figlioletta di pochi anni, aveva acquistato un documento di identità romeno falso, riuscendo così, in qualità di cittadina comunitaria, a lavorare come cameriera e badante in Italia, è stata denunciata dai carabinieri di Dolceacqua. La donna è stata scoperta perche l' ex convivente, 31 anni, l'aveva denunciata ai carabinieri come spacciatrice di droga. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno scoperto che la donna era entrata in Italia, circa un anno e mezzo fa, sfruttando il documento contraffatto che le permetteva di muoversi liberamente in ambito comunitario. Non spacciava droga ma era clandestina. La donna, che attualmente vive a Isolabuona nell'imperiese, verrà espulsa dal territorio nazionale mentre il suo ex convivente è stato denunciato per calunnia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo