Cronaca
Espulsa moldava con documenti falsi
38 secondi di lettura
Una ragazza moldava di 21 anni che, per mantenere la figlioletta di pochi anni, aveva acquistato un documento di identità romeno falso, riuscendo così, in qualità di cittadina comunitaria, a lavorare come cameriera e badante in Italia, è stata denunciata dai carabinieri di Dolceacqua. La donna è stata scoperta perche l' ex convivente, 31 anni, l'aveva denunciata ai carabinieri come spacciatrice di droga. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno scoperto che la donna era entrata in Italia, circa un anno e mezzo fa, sfruttando il documento contraffatto che le permetteva di muoversi liberamente in ambito comunitario. Non spacciava droga ma era clandestina. La donna, che attualmente vive a Isolabuona nell'imperiese, verrà espulsa dal territorio nazionale mentre il suo ex convivente è stato denunciato per calunnia.
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi