Cronaca
Espulsa moldava con documenti falsi
38 secondi di lettura
Una ragazza moldava di 21 anni che, per mantenere la figlioletta di pochi anni, aveva acquistato un documento di identità romeno falso, riuscendo così, in qualità di cittadina comunitaria, a lavorare come cameriera e badante in Italia, è stata denunciata dai carabinieri di Dolceacqua. La donna è stata scoperta perche l' ex convivente, 31 anni, l'aveva denunciata ai carabinieri come spacciatrice di droga. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno scoperto che la donna era entrata in Italia, circa un anno e mezzo fa, sfruttando il documento contraffatto che le permetteva di muoversi liberamente in ambito comunitario. Non spacciava droga ma era clandestina. La donna, che attualmente vive a Isolabuona nell'imperiese, verrà espulsa dal territorio nazionale mentre il suo ex convivente è stato denunciato per calunnia.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate