Cronaca
Madre e figlio corrieri di droga per necessità, arrestati dalla Polfer
39 secondi di lettura
Un'insolita coppia di corrieri di droga, madre cinquantenne e figlio ventenne, che in treno portavano da Milano a Genova piccole quantità di eroina e cocaina è stata scoperta dagli agenti della Polfer che hanno arrestato i due. Ne è emersa una triste storia: la donna inizialmente per proteggere il figlio tossicodipendente aveva cominciato ad accompagnarlo nei suoi spostamenti e poi, anche per necessità economiche, era rimasta invischiata nel giro. Oltre ad una decina di grammi fra eroina e cocaina contenuti in un sacchetto di stoffa indosso alla donna, gli agenti hanno trovato nella loro casa una piantagione domestica di marijuana composta tra tredici piante e varie foglie già essiccate. I due sono stati già condannati per direttissima a dodici mesi di reclusione (pena sospesa con la condizionale). (ANSA).
TOP VIDEO
Domenica 14 Agosto 2022
Ponte Morandi, la mamma di Mirko Vicini: "Nessun genitore dovrà più subire un dolore simile"
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, Toti: "Spero si arrivi presto a verità giudiziaria"
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, Bucci: "Costruiremo il memoriale, lo promettiamo"
Domenica 14 Agosto 2022
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, la messa a Certosa. Tasca: "Il fuoco non può essere spento"
Domenica 14 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2018: crolla ponte Morandi
Ultime notizie
- Genova, doppio scippo in città: è caccia a due uomini in scooter
- Spezia, al Picco arriva l'Empoli: Gotti punta su Nzola e Verde
- Genoa, a Venezia l'esordio in campionato: Coda guida l'attacco
- Allerta gialla a Genova, ecco tutte le misure di sicurezza da adottare
- Escursionisti bloccati in canyon dell'Imperiese: interviene l'elicottero
-
Quattro anni dal Morandi, l'ex procuratore capo Cozzi: "Infrastrutture con più di 50 anni da mettere in sicurezza"
IL COMMENTO
Calenda & Renzi e il nuovo Centro, perché danno così fastidio?
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere