Cronaca
Calano i posti letto negli ospedali liguri
44 secondi di lettura
Calano i posti letto negli ospedali italiani. Lo dice l'Istat in un rapporto sulle infrastrutture sociali. I posti letto sono scesi da 65,5 per 10 mila residenti nel 1996 ai 39,7 nel 2004. Il 76,9% dei posti letto complessivi si trova negli ospedali pubblici, in aumento rispetto al 1996 quando erano il 74,1%. Lazio e Campania sono le regioni dove il peso delle strutture pubbliche è minore mentre Valle d'Aosta, Liguria e Basilicata quelle dove il peso del pubblico è maggiore. La diffusione del servizio dei consultori materno-infantili tra le regioni è «notevolmente disomogeneo», secondo la nota Istat. La dotazione più elevata si ha in Valle d'Aosta quella più bassa in Molise con un numero medio di servizi che non raggiunge neanche la metà del valore medio nazionale. Maggiore dotazione di consultori nelle regioni del Centro-nord, mentre nel Sud la Basilicata e l'Abruzzo, rispettivamente con 31,3 e 22,8 consultori ogni 100.000 donne, costituiscono un'eccezione.
Ultime notizie
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi