Cronaca
Calano i posti letto negli ospedali liguri
44 secondi di lettura
Calano i posti letto negli ospedali italiani. Lo dice l'Istat in un rapporto sulle infrastrutture sociali. I posti letto sono scesi da 65,5 per 10 mila residenti nel 1996 ai 39,7 nel 2004. Il 76,9% dei posti letto complessivi si trova negli ospedali pubblici, in aumento rispetto al 1996 quando erano il 74,1%. Lazio e Campania sono le regioni dove il peso delle strutture pubbliche è minore mentre Valle d'Aosta, Liguria e Basilicata quelle dove il peso del pubblico è maggiore. La diffusione del servizio dei consultori materno-infantili tra le regioni è «notevolmente disomogeneo», secondo la nota Istat. La dotazione più elevata si ha in Valle d'Aosta quella più bassa in Molise con un numero medio di servizi che non raggiunge neanche la metà del valore medio nazionale. Maggiore dotazione di consultori nelle regioni del Centro-nord, mentre nel Sud la Basilicata e l'Abruzzo, rispettivamente con 31,3 e 22,8 consultori ogni 100.000 donne, costituiscono un'eccezione.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per un bimbo di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
- Spruzza spray in faccia a meccanico in officina, denunciato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila