Politica
'il Primo', giornale on-line di Primocanale, torna a settembre
1 minuto e 3 secondi di lettura
Anche Il Primo, il giornale on line, gratuito, di Primocanale va in vacanza. Un mese, per riprendere le pubblicazioni il primo settembre con molte novità che, di giorno in giorno, spiegheremo ai nostri lettori/telespettatori affezionati. Da settembre si svilupperà un progetto di ampliamento de Il Primo, con più pagine quotidiane dedicate a Genoa e Samp, ma anche alle altre squadre liguri e agli altri sport, alle notizie dalle provincie e con due “speciali” settimanali, uno dedicato al Porto e ai Trasporti e l’altro al Tempo libero, agli Spettacoli e alla Cultura. Il successo di questo nuovissimo giornale on line (che per di più non si paga) è stato immediato: ogni pomeriggio chi si iscrive (basta andare sul sito www.primocanale.it per farlo gratuitamente) riceve entro le 18, dal lunedì al venerdì, la mail con il nostro giornale. Cliccando sulle foto o sui titoli può vedere sul suo computer in anteprima i servizi filmati che alle 19 verranno trasmessi a Primogiornale. Il risultato? Tremila iscritti in tre mesi con una crescita giornaliera costante. Arrivederci al primo settembre, sui vostri computer in ufficio o in casa. O sui vostri portatili da qualsiasi parte del mondo. Per vedere e sentire la Liguria, quando volete voi.
Ultime notizie
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi