Allarme botulino in Liguria: dopo un recente caso di intossicazione alimentare verificatosi a Genova, le analisi hanno accertato la presenza di una tossina botulinica in alcuni barattoli da 120 grammi di “Crema di radicchio trevigiano e mandorle”, Cascina del Sole, da consumarsi preferibilmente entro il 25/04/2010, prodotto per Portofino Gourmet nello stabilimento di via Fegino a Genova. Il prodotto è stato interamente commercializzato dalla ditta Gailli di via Trebisonda 56 C, a Genova. Poiché le verifiche compiute presso il produttore e il distributore non hanno consentito di conoscere a chi siano stati venduti 3 dei 6 vasetti complessivamente prodotti, la Regione raccomanda chiunque di accertare se ha ancora in casa un vasetto del prodotto incriminato. In caso affermativo, la crema non deve essere consumata, ma bisogna avvertire subito la Asl 3: direzione: 010 3446619; segreteria: 010 3447949 - 010 3447914; sede di Fiumara: 010 6447006- 010 6447005. Nel fine settimana si potranno chiamare i centralini di Asl 3 che metteranno in contatto con il personale in pronta disponibilità ai numeri: 010 64481 - 010 34461. Qualora il prodotto fosse stato consumato, anche in piccole dosi, è indispensabile rivolgersi subito al più vicino pronto soccorso.
Cronaca
Allarme botulino per la "Crema di radicchio trevigiano e mandorle"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Piritore, ex prefetto di Genova, ai domiciliari per depistaggio nell'omicidio Mattarella
- Cattivi odori alla Foce, task force sul depuratore di Punta Vagno. Il Comune a Ireti: "Intervenire immediatamente"
- Disabilità, Sanna (Pd) presenta un odg: abbattere le barriere architettoniche
- Gregucci ricarica le pile alla Sampdoria: "Creiamo una famiglia"
- Avviso per mareggiata, ecco le misure di sicurezza da adottare a Genova
- Amt, gratuità sotto i 12 mila euro: Mascia chiama in causa il Garante degli anziani
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità