Multa con Superenalotto. E' l'originale iniziativa messa in atto dal Comune di Alassio, nel Ponente savonese, per far digerire ai turisti le contravvenzioni elevate per divieto di sosta. Per un giorno, sabato, dalle 10,30 alle 13, gli ausiliari del traffico di Alassio saranno affiancati da angeliche Supergirls, una squadra di 10 ragazze che, contestualmente alla multa, consegneranno al malcapitato automobilista una schedina pregiocata del Superenalotto. Un inatteso, quanto insperato colpo di fortuna per risollevare l'umore del vacanziero che, dimenticando la macchina in zona vietata, vorrebbe anche dimenticare gli affanni della vita quotidiana. L'iniziativa, annunciata oggi da alcuni organi di stampa, è organizzata dal sindaco di Alassio Marco Melgrati, insieme a Sisal, la società che nel 1946 ha introdotto in Italia il mercato moderno dei giochi, con il concorso a pronostici "schedina Sisal", divenuta successivamente Totocalcio. Madrina dell'iniziativa è Alessia Ventura che accompagnerà le Supergirls per le strade principali di Alassio con lo scopo di sollevare il morale ai turisti appena multati.
Cronaca
Prendi la multa? Il Comune ti regala una scheda Superenalotto
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco