Si parte mercoledì prossimo con l'ironia di Marco Bertolino e si va avanti fino al 16 agosto quando a chiudere i battenti sarà Antonella Ruggiero: nel mezzo, la tredicesima edizione di 'Porto Venere donna' propone il consueto cartellone ricco ed eterogeneo, nel quale si sposano suggestioni differenti: c'è la poesia di Pasolini, la storia poco ricordata di Anna Comnena, imperatrice di Bisanzio, il mito di Penelope, un reading poetico di Giovanni Giudici e molto altro ancora.
Cronaca
Al via il festival 'Porto Venere donna'
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità