Nella Asl 2 di Savona ci sono molte più richieste di revisione dell’invalidità della media. L’anomalia è emersa dal Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere sul “Governo del territorio delle Aziende Sanitarie”, presentato a Roma e realizzato su 13 Asl in tutta Italia. “Aumentano in generale le richieste di invalidità civile e dello stato di portatore di handicap - afferma la dottoressa Maria Paola Briata, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl 2 - nonché, per coloro che hanno superato i 65 anni, di indennità di accompagnamento. Si tratta di riconoscimenti che acquistano sempre più validità sociale prima ancora che sanitaria, andando incontro ai bisogni di persone anziane o disagiate incapaci di accudire se stesse e con problemi di autonomia”. Con l’incremento dell’età media della popolazione provinciale, l’aumento delle richieste di benefici economici connessi all’invalidità è un fatto fisiologico. Nel caso di riconoscimento parziale di invalidità, l’utente può presentare la domanda di aggravamento.
Cronaca
Asl, invalidità: boom di revisioni e richieste
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
- Incendio bus a Genova, il rogo partito dal motore: fiamme spente dai pompieri
- Viabilità a Genova, la situazione sulla Sopraelevata e in via Fieschi
-
Meteo, sole sulla Liguria: ecco le previsioni per le prossime ore
- Sampdoria: Tey a Ponte di Legno con Manfredi e Walker
- Cane abbandonato in un cimitero, salvato da una chiamata anonima
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis