Cronaca
Cinque terre: borghi in plastico per ciechi
35 secondi di lettura
Dopo il sentiero subacqueo agevolato, con guide, per non vedenti, il parco nazionale delle Cinque Terre ha realizzato un altro intervento, mirato a favorire la fruizione del territorio anche a chi non vede: a Manarola è stato allestito un plastico tattile funzionale alla conoscenza del territorio. L'obiettivo è far conoscere le Cinque Terre attraverso il tatto e raccontare la complessità di un territorio utilizzando un linguaggio non visivo. "E' come avere le Cinque Terre fra le mani - spiega il presidente Franco Bonanini - in una sorta di laboratorio di educazione ambientale: tutto è riprodotto fedelmente in scala 1:10.000, ha dimensioni pari a 110 x190x 20 cm, in compensato di pioppo e traverse in legno massello".
Ultime notizie
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
- Notte di violenza a Genova, quattro aggressioni in poche ore. Accoltellamento a Noli
-
Meteo Liguria, weekend di nuvole ma resta il caldo
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova