Cronaca
Rapporto dell'Istat: Roma guadagna abitanti, Genova li perde
36 secondi di lettura
La Capitale guadagna abitanti, Genova li perde. Emerge anche questo dall'ultimo bilancio demografico dell'Istat che mostra come nei 12 grandi comuni con oltre 250 mila abitanti risiedano più di 9 milioni di persone, pari al 15,2% del totale. Se nel complesso di questi comuni si registra un leggero incremento di popolazione rispetto all'anno precedente (+3.228), in alcuni la crescita è più sensibile: Roma guadagna 13.165 abitanti, Torino 7.694, Verona 3.473. Stabile appare Venezia con un modestissimo +59 mentre il decremento più sostenuto in valori assoluti si verifica a Genova: -4.799. Quanto al saldo naturale, in tutti i grandi comuni è negativo con la sola eccezione di Napoli, Bari e Palermo. Verona e Torino sono, invece, metà dei più rilevanti flussi migratori dall'estero: 21,9 e 21,3 per mille.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa: Genoa, Samp e Spezia non giocano
- Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
- La morte di Francesco, il cordoglio della Liguria e di tutta Italia
-
Dall'archivio storico di Primocanale, Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco è morto
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile