Cronaca
Rapporto dell'Istat: Roma guadagna abitanti, Genova li perde
36 secondi di lettura
La Capitale guadagna abitanti, Genova li perde. Emerge anche questo dall'ultimo bilancio demografico dell'Istat che mostra come nei 12 grandi comuni con oltre 250 mila abitanti risiedano più di 9 milioni di persone, pari al 15,2% del totale. Se nel complesso di questi comuni si registra un leggero incremento di popolazione rispetto all'anno precedente (+3.228), in alcuni la crescita è più sensibile: Roma guadagna 13.165 abitanti, Torino 7.694, Verona 3.473. Stabile appare Venezia con un modestissimo +59 mentre il decremento più sostenuto in valori assoluti si verifica a Genova: -4.799. Quanto al saldo naturale, in tutti i grandi comuni è negativo con la sola eccezione di Napoli, Bari e Palermo. Verona e Torino sono, invece, metà dei più rilevanti flussi migratori dall'estero: 21,9 e 21,3 per mille.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano