Cronaca
Maxi sequestro di false griffe, sequestrati oltre 30mila capi
42 secondi di lettura
Circa trentamila articoli fra etichette, capi e accessori di abbigliamento contraffatti e un cittadino extracomunitario denunciato, già espulso dal territorio nazionale: è questo il bilancio della lotta alla contraffazione ottenuto nei giorni scorsi dai militari della Compagnia pronto impiego della Guardia di Finanza di Genova. Gli agenti delle Fiamme Gialle hanno bloccato, in una della quotidiane operazioni di monitoraggio presso il mercato rionale di piazza Palermo a Genova, uno dei diversi cittadini extracomunitari che vendevano merci contraffatte. Proprio da piazza Palermo è così partita l'operazione degli agenti, che sono risaliti al domicilio dello straniero nel centro storico genovese individuando un vero e proprio magazzino contenente circa 30mila articoli ed etichette illeciti. All'uomo sono state contestate, oltre al reato di detenzione di materiale contraffatto, la violazione della legge sull'immigrazione e l'aggravante della clandestinità, introdotta dal recente decreto in materia di sicurezza.
Ultime notizie
- Caso di chikungunya a Imperia, al via la disinfestazione in città
- Obiettivo aumentare gli spazi verdi, Genova aderisce al protocollo dell'Unione europea
- Narcotizzava gli anziani e poi li derubava, ragazza arrestata a Genova
- Auto contro bici a Varazze: grave un ciclista
-
Traghetti e crociere, a Genova 115mila passeggeri nel weekend. Sulle autostrade è bollino nero
-
Liguria in allerta gialla. Notte di temporali a Genova. Smottamenti a Bargagli
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi