Politica
Ridotte le Comunità Montane, da 19 a 12
45 secondi di lettura
La Regione Liguria ha ridotto da 19 a 12 il numero delle Comunità Montane, adeguandosi a quanto richiesto dalla legge Finanziaria 2007 ed escludendo in particolare dai nuovi enti tutti i comuni costieri. Il Consiglio regionale ha approvato con 21 voti a favore il disegno di legge. Alla votazione non ha partecipato il centrodestra che ha abbandonato l'aula affermando di "non avere potuto intervenire nella stesura della legge". In particolare in provincia di Genova si scende da 8 a 5 Comunità, a Savona e a Imperia da 4 a 3, alla Spezia da 3 Comunità a una. Rispetto alla proposta originale della Giunta, che prevedeva 11 Comunità montane, si aumenta il loro numero di una unità come richiesto dal Cal, il consiglio delle autonomie locali. Il presidente della Giunta Claudio Burlando ha ricordato che il Cal con 28 voti su 32 votanti aveva chiesto di prevedere due comunità per la Val D'aveto e per la Valfontanabuona.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità