Cronaca
Dalla Romania gestiva traffico prostituzione a Genova, arrestato
1 minuto e 23 secondi di lettura
Ricco e potente, temuto e spietato. Dalla Romania gestiva in prima persona il mercato della prostituzione a Genova con metodi violenti e almeno una ventina di ragazze ridotte in schiavitù. Nell'ambiente della malavita veniva chiamato "il signore", Cornel Caraivan, 47 anni, capo di un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione, arrestato a Galati, in Romania al termine di un'articolata operazione congiunta di polizia italiana e rumena. L'uomo è stato rintracciato e arrestato lo scorso 20 maggio mentre stava facendo la spesa in un supermercato. Ha tentato in ogni modo di nascondere la sua identità e non è stato facile per gli investigatori inchiodarlo alle proprie responsabilità. L'uomo gestiva in prima persona il business, decidendo personalmente quali ragazze portare in Italia per il mercato della prostituzione; tutte giovanissime (alcune anche minorenni), di bell'aspetto e possibilmente senza alcuna esperienza sessuale. Tramite gli altri appartenenti alla banda criminale (5 arrestati nel gennaio del 2007, altri 2 ancora ricercati), era sempre lui a decidere di sostituire chi non rendeva abbastanza denaro o chi rimaneva incinta, ad organizzare i viaggi, a procurare i documenti necessari alle ragazze, a stabilire gli orari di lavoro e, ovviamente, a incassare la quasi interezza dei ricavi. Le ragazze, una volta giunte in Italia, erano di fatto schiavizzate costrette a continue minacce, vessazioni ed umiliazioni se non si dimostravano all'altezza delle loro aspettative di guadagno. Fondamentale per la riuscita dell'operazione è stata la collaborazione tra la polizia italiane quella romena, diventata nell'ultimo periodo sempre più stretta. Caraivan, che dovrà rispondere dell'accusa di tratta di esseri umani finalizzata allo sfruttamento della prostituzione ed alla riduzione in schiavitù, sarà estradato in Italia entro un paio di giorni. (ANSA).
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi