Non arrivano ad aver compiuto i 15 anni e sono già tossici. Sono 150 i ragazzini in cura nei Sert della Regione. Adolescenti che frequentano la scuola media e che già a 12 o 13 anni si avvicinano al "fumo" o addirittura alle droghe pesanti. Lo rivela la "Relazione annuale antidroga 2007" del Ministero dell' Interno. Il Centro di Solidarietà Genovese conta 150 ragazzi con questi problemi in carico al servizio per le tossicodipenze. Al secondo posto c'è la Puglia con 31 adolescenti minorenni. Ad abbassarsi è l'età del primo approccio con gli stupefacenti: solitamente il passaggio fra la seconda e la terza media. Per sconfiggere la droga sta per nascere nella nostra regione l'"affido terapeutico" cioè la consegna a casa del tossicdoipedente in cura idel farmaco necessario a vincere l'assuefazione agli stupefacenti. Si tratta di un nuovo farmaco, diverso dal metadone.
Cronaca
La nostra regione deteniene il triste primato dei "tossici baby"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità