Non arrivano ad aver compiuto i 15 anni e sono già tossici. Sono 150 i ragazzini in cura nei Sert della Regione. Adolescenti che frequentano la scuola media e che già a 12 o 13 anni si avvicinano al "fumo" o addirittura alle droghe pesanti. Lo rivela la "Relazione annuale antidroga 2007" del Ministero dell' Interno. Il Centro di Solidarietà Genovese conta 150 ragazzi con questi problemi in carico al servizio per le tossicodipenze. Al secondo posto c'è la Puglia con 31 adolescenti minorenni. Ad abbassarsi è l'età del primo approccio con gli stupefacenti: solitamente il passaggio fra la seconda e la terza media. Per sconfiggere la droga sta per nascere nella nostra regione l'"affido terapeutico" cioè la consegna a casa del tossicdoipedente in cura idel farmaco necessario a vincere l'assuefazione agli stupefacenti. Si tratta di un nuovo farmaco, diverso dal metadone.
Cronaca
La nostra regione deteniene il triste primato dei "tossici baby"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Auto esce di strada e si ribalta: l'uomo alla guida sbalzato in un corso d'acqua
- Festival di Cervo 2025: un’estate di musica tra classici, innovazione e dialogo interculturale
- Il fotografo di uomini e donne in divisa Daniel Sorza fa tappa a Genova
- Bimbo scomparso a Latte, il 'testimone' è indagato per omissione di soccorso
- Palasport, Salis cerca dialogo e confronto con cittadini e commercianti
- Dazi Usa, in Liguria rischio danni all'export per 450 milioni di euro
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate