Non arrivano ad aver compiuto i 15 anni e sono già tossici. Sono 150 i ragazzini in cura nei Sert della Regione. Adolescenti che frequentano la scuola media e che già a 12 o 13 anni si avvicinano al "fumo" o addirittura alle droghe pesanti. Lo rivela la "Relazione annuale antidroga 2007" del Ministero dell' Interno. Il Centro di Solidarietà Genovese conta 150 ragazzi con questi problemi in carico al servizio per le tossicodipenze. Al secondo posto c'è la Puglia con 31 adolescenti minorenni. Ad abbassarsi è l'età del primo approccio con gli stupefacenti: solitamente il passaggio fra la seconda e la terza media. Per sconfiggere la droga sta per nascere nella nostra regione l'"affido terapeutico" cioè la consegna a casa del tossicdoipedente in cura idel farmaco necessario a vincere l'assuefazione agli stupefacenti. Si tratta di un nuovo farmaco, diverso dal metadone.
Cronaca
La nostra regione deteniene il triste primato dei "tossici baby"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta