Cronaca
Macchine operatrici nel mirino carabinieri
40 secondi di lettura
Una multa di 74 euro e il fermo amministrativo del mezzo: questa la sanzione data dai carabinieri al conducente di una macchina operatrice utilizzata per attività diverse da quelle previste per tali veicoli. Molti impresari edili del comprensorio acquistano macchine operatrici che sono adibite a specifiche attività, ma di fatto le impiegano nei trasporti più disparati e in modo differente da quanto previsto dal codice della strada. Dopo l'intervento dei carabinieri negli uffici della radiomobile è iniziata una processione di utenti. "A tutti - dice il capitano dei carabinieri Geremia Lugibello - è stato stato suggerito di astenersi dall'impiegare questi veicoli in modo anomalo, in attesa che un eventuale intervento normativo possa chiarire la posizione. Un'eventuale recidività provocherebbe l'applicazione di sanzioni più incisive ed anche pertinenti gli illeciti fiscali".
Ultime notizie
- La fiera delle tecnologie marine Seafuture chiude con 25mila presenze
- Paura nelle prime ore della mattina, autobus distrutto dalle fiamme
-
Archivio storico - 10 ottobre 2014, alluvione a Genova: le immagini di una città colpita al cuore
- Maxi operazione antidroga della polizia locale: oltre 80 agenti impegnati dall'alba
-
Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
- Cinghiate e insulti alla moglie davanti ai figli piccoli, chiuse le indagini per un operaio di Fincantieri
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica