Cronaca
Opere dissacranti, prete chiude mostra
44 secondi di lettura
Le opere non sono "consone ad un luogo di culto consacrato" ed il sostituto parroco di Castelnuovo Magra chiude l'Oratorio dei Bianchi ad alcune installazioni della mostra "Emergenze 6". I due curatori dell'evento di arte contemporanea promossa dall'Arci, col patrocinio della Provincia della Spezia e della Fondazione carispe, Enrico Formica e Matteo Sara, parlano di "antipatico episodio di censura". Secondo quanto spiegato da Formica e Sara l'installazione di Carlo Moggia rappresentava una fontana-luna park, con getto d'acqua colorato e luci sui cui bordi giacciono bambole e peluche bruciati, feriti, insanguinati, "con evidente riferimento ai martiri della religione cristiana". Quella di Bazzoli-D'Anteo rappresenta uno squalo, "rovescio pauroso del simbolo cristologico del pesce, ex-voto per tenere a bada l'istintualità autodistruttiva". Il sacerdote, spiegano i curatori, ha ritenuto questi due lavori "non consoni ad un luogo di culto".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- SportAbility Day 2025, l'impianto della Sciorba si trasforma in un villaggio sportivo
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate