Cronaca
Dalle molestie alle sim card: nove denunce
54 secondi di lettura
Nove persone denunciate dai carabinieri di Villanova d’Albenga per violazione della legge sulla tutela dei dati personali, favoreggiamento personale e ricettazione. L’indagine è nata da una denuncia per minacce e molestie telefoniche presentata nell’ottobre scorso ai carabinieri da una donna rumena. L’esame delle telefonate e la verifica dell’utenza ha fatto emergere un sistema di attribuzione di sim card per telefonia cellulare abbastanza anomalo. Infatti, gli intestatari non erano a conoscenza di risultare titolari di utenze di cellulari, però in alcuni casi avevano avuti rapporti con i negozi dove risultavano attivate. Successivi accertamenti hanno permesso di appurare che in alcuni negozi di Torino e Milano i titolari, utilizzando documenti forniti regolarmente da cittadini che richiedevano servizi di telefonia, procedevano ad intestare sim card in favore di altre persone. Nove in tutto le persone individuate, anche perché molti irregolari non hanno nè recapiti nè elementi certi di identificazione, riuscendo a permanere illegalmente sul territorio anche grazie all’utilizzo di queste utenze. Tra i denunciati, italiani, romeni e marocchini.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco