Evidentemente provati e debilitati per la detenzione in carcere: sono apparsi così Stefano Francesca e Massimo Casagrande, due degli arrestati nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti per le mense del comune di Genova. In mattinata sono stati portati in tribunale per gli interrogatori di garanzia, ma solo Casagrande è stato sentito, mentre Stefano Francesca intorno alle 17 è stato riaccompagnato in carcere. L'interrogatorio di Casagrande è durato un paio d'ore: al termine il suo avvocato Stefano Bigliazzi ha spiegato: "Il mio assistito sta malissimo, divide la cella con un'altra persona, non vuole mangiare. Secondo noi non ci sono gli estremi per la custodia cautelare in carcere, chiederemo la scarcerazione. La decisione dovrebbe arrivare già domani". Francesca sarà sentito invece domani. In mattinata era stato invece interrogato per oltre 4 ore l'imprenditore Roberto Alessio: interrogatorio secretato. A lui sarebbero state contestate parecchie telefonate e intercettazioni nel ruolo che, secondo l'accusa, sarebbe stato quello di corruttore. Sempre oggi è stato sentito anche il quarto arrestato, l'avvocato Marco Fedrazzoni. Domani, invece, sarà la volta (oltre che di Francesca) anche del professor Giuseppe Profiti, l'unico agli arresti domiciliari.
Politica
Francesca e Casagrande in tribunale: "Provati e debilitati"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico