Meno inquini, più risparmi. I veicoli a basso impatto ambientale beneficiano dell'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale. Chi immatricola o ha immatricolato dopo il 29 aprile 2008 un'auto nuova a doppia alimentazione benzina/gpl o benzina/metano non paga il primo bollo e continuerà a non pagarlo per cinque anni. Vantaggi per chi ha una vecchia auto a benzina (a patto che sia conforme alla direttiva Euro 2 o alle direttive successive) e decide di installare un impianto per la doppia alimentazione: in questo caso ci sono cinque anni di esenzione dal pagamento del bollo a partire dalla data del collaudo (che deve essere, anche in questo caso, successiva al 29 aprile 2008). In entrambi i casi, i veicoli devono rientrare nelle categorie internazionali M1, veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote e al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e N1, veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote e massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. L'esenzione è automatica.
Cronaca
Addio bollo per cinque anni con l'auto verde
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente