Cronaca
Incidenti domestici:"Ambiente sicuro infanzia"
40 secondi di lettura
Favole e fumetti sul web per informare i bambini di Genova su rischi presenti nelle loro case: è il progetto 'Ambiente Sicuro Infanzia', presentato oggi nella sede della Provincia dall'assessore all'Istruzione Monica Puttini. Sono oltre 4 milioni l'anno gli incidenti domestici in Italia, 3.500 dei quali mortali. La maggior parte colpisce anziani e bambini. Solo l'ospedale San Martino di Genova ha curato 4.300 infortunati nel 2007. Così Provincia di Genova, vigili del fuoco e comitato 'Sicurisieme' hanno deciso di realizzare un sito web per educare i giovani sui rischi di cadute, fuoco, gas, animali domestici, prese elettriche e ingestione di sostanze pericolose. All'interno del sito Ambiente Sicuro, nella sezione 'Storie' vengono proposti racconti e disegni animati, i protagonisti a causa dei loro comportamenti avventati si trovano in pericolo, ma grazie all'intervento di un adulto, riescono a risolverli.
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano