Cronaca
Incidenti domestici:"Ambiente sicuro infanzia"
40 secondi di lettura
Favole e fumetti sul web per informare i bambini di Genova su rischi presenti nelle loro case: è il progetto 'Ambiente Sicuro Infanzia', presentato oggi nella sede della Provincia dall'assessore all'Istruzione Monica Puttini. Sono oltre 4 milioni l'anno gli incidenti domestici in Italia, 3.500 dei quali mortali. La maggior parte colpisce anziani e bambini. Solo l'ospedale San Martino di Genova ha curato 4.300 infortunati nel 2007. Così Provincia di Genova, vigili del fuoco e comitato 'Sicurisieme' hanno deciso di realizzare un sito web per educare i giovani sui rischi di cadute, fuoco, gas, animali domestici, prese elettriche e ingestione di sostanze pericolose. All'interno del sito Ambiente Sicuro, nella sezione 'Storie' vengono proposti racconti e disegni animati, i protagonisti a causa dei loro comportamenti avventati si trovano in pericolo, ma grazie all'intervento di un adulto, riescono a risolverli.
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità