Politica
Sicurezza, Vincenzi: "Non dobbiamo cercare ricette affrettate"
53 secondi di lettura
"In tema di sicurezza non dobbiamo farci prendere dalla paura e non dobbiamo ricorrere a ricette affrettate": lo ha detto stamani il sindaco di Genova Marta Vincenzi, a margine della firma di un doppio accordo tra Comune e Università, rispondendo a una domanda di Primocanale. Secondo la Vincenzi la direzione in cui procedere è quella già intrapresa col Patto sulla sicurezza, "da rifinanziare" anche in futuro, quella di un'integrazione del ruolo della polizia municipale e le altre forze dell'ordine, oltre ad una serie di azioni contemporanee a più livelli volte a ricreare il senso della legalità e delle regole nel nostro Paese. Il sindaco di Genova, che ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione anche a creare tutti i presupposti urbanistici per evitare situazioni di degrado, si è detta contraria all'idea di un agente di polizia municipale che si sostituisca alle altre forze dell'ordine e rilancia la figura del vigile di quartiere, sempre più vicino alla gente e attrezzato tecnologicamente. "Non credo che dotarli di manganelli possa servire", ha concluso.
Ultime notizie
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi