Non sono "copiative" le matite in uso al seggio numero 295, di Genova. Anzi, si possono tranquillamente cancellare con la gomma. Le matite utilizzate ai seggi elettorali per votare portano la sigla del Ministero dell'Interno e la data del 2005: dovrebbero essere indelebili, invece non lo sono. Lo ha scoperto la giovanissima segretaria del seggio genovese. Tutti gli altri presidenti dei seggi 292, 294 e 296, allestiti al liceo Colombo di via Bellucci, hanno chiesto al Servizio Elettorale del Comune di poter fare la prova anche su una scheda elettorale e hanno ottenuto lo stesso risultato. Il segno lasciato dalle matite del 2005 non è indelebile. Non così invece per le matite mandate sempre dal Ministero dell'Interno, ma che sono siglate 1970: queste ultime sono veramente copiative, perché contengono anilina, una sostanza indelebile o quantomeno difficilmente cancellabile. Il prefetto di Genova, Anna Maria Cancellieri, ha verificato presso il Viminale: "Mi hanno assicurato -ha detto- che le matite sono state testate dal Provveditorato Generale dello Stato, collaudate dai laboratori scientifici e sono tutte incancellabili".
Politica
Seggio 295, le matite non sono copiative
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Imperia, scontro moto-auto nella notte: un morto
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
- Comunali Genova, ecco in quali seggi votano i candidati
- Elezioni comunali, seggi aperti a Genova: come si vota, dalle preferenze al voto disgiunto
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata