Politica
Porto, nuovi locali sicurezza: ma c'è ancora polemica
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sono stati inaugurati a ponte Andrea Doria, nel porto di Genova, i nuovi locali del Soi, il sistema operativo integrato per la sicurezza dei lavoratori in porto. Negli uffici troveranno spazio gli otto responsabili della sicurezza del nuovo coordinamento (4 per i lavoratori Culmv e 4 per i dipendenti dei terminal) oltre alla Asl con 7 addetti e l'Autorità portuale con una dozzina di uomini che turneranno. Gli otto rappresentanti del coordinamento hanno però denunciato che "ancora oggi per i 4 rappresentanti dei dipendenti dei terminal non c'è neppure un'automobile per spostarsi e che comunque, sempre per loro, oggi non c'è la possibilità di entrare nei terminal a fare i controlli perché mancano gli accordi con gli Industriali". Una svoltain tal senso potrebbe essere rappresentata dal nuovo Testo Unico sulla sicurezza appena varato a livello nazionale ma che deve ancora essere pubblicato. Dovrà, sperano i lavoratori, ufficializzare l'ingresso anche dei lavoratori del coordinamento nei terminal come responsabili per la sicurezza di sito o come coordinamento. I lavoratori della Culmv oggi possono entrare nei terminal ma solo dove ci sono i lavoratori della Culmv e sotto "mentite spoglie" di rls comuni, cioè responsabili per la sicurezza comuni e non come coordinamento.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate