Saranno indossate dal Papa e dai concelebranti in piazza del Popolo, a Savona, le casule ricamate realizzate per l'occasione anche da un laboratorio di Sanremo. Sono solo alcuni degli aspetti della storica visita di Papa Benedetto XVI legati strettamente alla Liguria. Le casule riporteranno come stemma una pietra dell'antica basilica del Priamar, recentemente scoperta dagli archeologi, che sarà un po' il simbolo di questa visita, per riannodare il passato storico della città al presente. Al termine della celebrazione e in ricordo della visita, verrà offerta al Pontefice una serie di casule che potranno essere utilizzate anche per le cerimonie future e realizzate nei cinque colori dell'anno liturgico. Le patene -i dischi che coprono il calice durante la messa- e i calici utilizzati durante la celebrazione saranno invece realizzati ad Albissola da maestri ceramisti. Decorati in oro all'interno, all'esterno saranno in ceramica. Ognuno di questi pezzi riporterà la scritta legata alla manifestazione e, al termine della giornata, un calice ed una patena verrano consegnati a ciascuna parrocchia diocesana.
Cronaca
Calici di ceramica per Benedetto XVI
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti