Cronaca
Donne nel mirino, un terzo delle genovesi oggetto di molestie
1 minuto e 36 secondi di lettura
Oltre un terzo delle donne genovesi ha subito fenomeni di persecuzione ossessiva, il cosidetto stalking, da parte di uomini: lo sostiene l'Aied di Genova in base alle risposte a un questionario compilato in collaborazione con il dipartimento di neuroscienze dell'Università che sarà oggetto di un convegno venerdì prossimo nella sala del consiglio provinciale. Su 1020 questionari distribuiti nel 2006 a donne tra i 20 e i 40 anni nei quali si chiedeva se erano state vittime di stalking almeno per un mese, quindi se è capitato loro di ricevere telefonate, messaggi, sms, mail o subito altri atti d'invasione della propria vita privata come regali inattesi o pedinamenti da parte di molestatori ossessivi, 370 donne hanno risposto sì. "Tra queste solo 29 si sono rivolte a specialisti e solo una cinquantina hanno chiesto parere a un legale - ha sottolineato la psichiatra del dipartimento di neuroscienze dell'Università di Genova, Camilla Maberino che ha condotto l'indagine epidemiologica con Alessandra Berti e Carlo Fizzotto - Il consiglio comunque è di rendere pubblica la vicenda anche se le molestie arrivano da un ex partner e la vittima prova vergogna". La presidente dell'Aied Genova Mercedes Bo ha invitato le donne molestate "ad andare da uno psicologo e rivolgersi alla polizia anche perché dopo episodi come quello di Delfino c'é molta più attenzione verso fenomeni in apparenza lievi in realtà pericolosi". Dall'indagine epidemiologica svolta a Genova è anche emerso che nel 43,4 per cento dei casi il molestatore è sconosciuto alla vittima, che nel 25,2 dei casi è un ex partner e che nel 15 per cento dei casi sono gli uomini ad essere vittima dello stalking da parte di ex fidanzate o ex mogli. Tra le reazioni della vittima quasi la metà provano rabbia (45,9 per cento), ma anche ansia (44,3) o paura (41,3). Questo tipo di violenza è ancora ampiamente sottovalutata in Italia mentre negli Usa ad esempio è punita come reato contro la persona.
TOP VIDEO
Giovedì 21 Settembre 2023
Tg Nautico 2023 - Day 1. Al via la 63esima edizione
Venerdì 22 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ancora piogge e temporali su tutta la regione
Giovedì 21 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 21 settembre on demand
Martedì 19 Settembre 2023
Millevele Iren 2023, il mare di Genova si illumina di colori e passione
Venerdì 22 Settembre 2023
Il genovese in Islanda: "Clima un po' ostile ma in serra coltivo basilico e zucchini"
Ultime notizie
- Dal 27 settembre chiusura notturna del tunnel Madonna della Guardia
-
Maltempo, i sindaci a Primocanale: "Tanta pioggia, qualche esondazione, ai cittadini diciamo di fare attenzione"
-
Il genovese in Islanda: "Clima un po' ostile ma in serra coltivo basilico e zucchini"
- Spezia - Reggiana, le probabili formazioni
-
Meteo in Liguria, ancora piogge e temporali su tutta la regione
-
Stelle nello Sport, la puntata del 21 settembre 2023
IL COMMENTO
Tanti ministri per il Salone ma la diretta da Ventimiglia si fa con la scorta
Morandi, quei controllori "fantasma" di Autostrade senza benzina