Politica
Il consiglio comunale non approva la nomina del difensore civico
47 secondi di lettura
Tre votazioni non sono bastate e il Consiglio comunale di Genova non è riuscito a eleggere il nuovo difensore civico, ovvero colui che garantisce l’imparzialità e il buon governo dell’amministrazione, elemento di garanzia per il cittadino. Il candidato più accreditato, l’ex-parlamentare Dc Bruno Orsini, 76 anni, psichiatra, non ha raggiunto infatti il quorum richiesto dei due terzi, 34 voti, ricevendone al massimo 26. Si è creata così una situazione di stallo dal momento che il regolamento non prevede né l’abbassamento del quorum né un limite di votazioni. Dal momento che manca la volontà di un aggregazione con il difensore civico regionale, il presidente del Consiglio comunale Guerello ha innanzi tutto prorogato l’incarico al difensore civico uscente, l’ex-sindaco Fulvio Cerofolini. E tutto è stato rinviato alla prossima settimana, quando una riunione dei capi gruppo deciderà se modificare e come i termini del bando.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi