Cronaca
Presidio e manifestazione dei lavoratori: venerdì di passione
1 minuto e 16 secondi di lettura
“Via Crucis” di scioperi oggi a Genova. Scendono in piazza commessi e commesse, che protestano dalle 9 da via Cesarea dove si trova la sede di Ascom Confcommercio e, fino alle 12, a Chiavari in piazza Roma. Lo sciopero interesserà anche i punti vendita della Confesercenti e della Cooperazione. Le organizzazioni sindacali spiegano che le trattative con Confcommercio sono state sospese perché gli incontri effettuati non hanno prodotto risultati postivi. Si incrociano le braccia “per le rsistenze di Confcommercio sui temi della precarietà, diritto, salario e orario, compreso il nodo delle aperture domenicali degli esercizi” e scioperano anche i lavoratori delle Coop. Ma i negozi tengono la linea dura e resteranno comunque aperti. Incrociano le braccia anche i farmacisti dipendenti e il sindacato Mnlf accusa Ferderfarma (l’associazione dei titolari di farmacia) di “essere l’unico responsabile del mancato rinnovo del contratto”, scaduto da 26 mesi. Inoltre guardie giurate in corteo con concentramento avvenuto alle 9, in via Cesarea come i commessi ma con destinazione diversa: la Prefetura. “La manifestazione – spiegano alla Cgil che ha proclamato l’agitazione – è stata indetta a tutela del diritto e della professionalità di questi lavoratori del settore della vigilanza privata, i cui servizi sono sempre più spesso declassati al semplice ruolo di guardinaggio-portierato”. I cortei dei commessi e delle guardie giurate sfileranno in via XX Settembre. Annullato invece lo sciopero dei lavoratori Siram all’Acquario di Genova, previsto per tutto il periodo delle feste.
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Spettacolare tromba marina su Genova
Mercoledì 29 Novembre 2023
Archivio storico: 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
Mercoledì 29 Novembre 2023
'Ad alta voce' Massimo Mapelli racconta 30 anni di giornalismo
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Genova, progetto 4 assi: il ruolo del Rina
Martedì 28 Novembre 2023
Il meglio del Festival Orientamenti 2023 - Lo speciale
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Ultime notizie
- L’economia spezzina cresce ma il calo demografico preoccupa
- Bancarotta: arresti domiciliari per l'architetto Armifeiz, indagati otto commercialisti
- Ex Ilva, Piaggio Aero e Ansaldo Energia. Venzano (Fim Cisl): "È l'ora delle risposte"
- Turismo, in Liguria nominate quattro nuove guide alpine
- Genova, proroga automatica non è reato: assolto titolare dei bagni Liggia
-
'Ad alta voce' Massimo Mapelli racconta 30 anni di giornalismo
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita