Cronaca
Novi versa fidejussione, dissequestrati i beni
46 secondi di lettura
Il pm Walter Cotugno ha ordinato l'immediato dissequestro dei beni di Giovanni Novi, l'ex presidente dell'autorità portuale di Genova, arrestato il 4 febbraio scorso per truffa, corruzione e due turbative d'asta. Il difensore di Novi, Cesare Manzitti, ha depositato infatti questa mattina una fidejussione del suo assistito di circa 800 mila euro che sarebbe la cifra mancante per arrivare agli 864.000 mila euro dati alla Culmv come prima tranche degli extracosti chiesti dalla Compagnia dei portuali per la gestione temporanea del terminal Multipurpose. Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza si era recata nella sede della Culmv per sequestrare quei soldi, ma nella cassa dei portuali erano stati trovati solo 80 mila euro. A quel punto la legge prevede che lo Stato possa avvalersi dei beni del principale indagato della truffa, cioé Novi, per cui ieri la Guardia di Finanza gli aveva sequestrato beni immobili e titoli depositati alla Banca Passadore per raggiungere la cifra mancante.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi