Un filmato di 15 minuti in versione tridimensionale per conoscere meglio il mondo degli squali e preservarli da una possibile estinzione. Questo l'obiettivo della nuova iniziativa promossa dall'Acquario di Genova che, inserita nel tradizionale percorso espositivo della struttura, offre, a partire da oggi, al pubblico una proiezione a ciclo continuo di immagini eccezionalmente girate dal vivo, dedicate al rispetto e alla tutela delle diverse specie di squali. Oltre al film in 3D, l'Acquario di Genova propone tra le iniziative pasquali anche CrocierAcquario, speciali escursioni in battello sulle tracce dei mammiferi marini tra Genova e Portofino, nel cuore del Santuario dei Cetacei. "Le escursioni in mare aperto fanno parte del progetto di ricerca Delfini Metropolitani, che dal 2001 studia la presenza di delfini lungo il tratto di costa che da Genova va a Portofino - spiega Carla Sibilla - per far proseguire la conoscenza dell'ambiente marino ai visitatori, offrendo loro una giornata piena che inzia con la visita dell'Acquario e termina in mare aperto". Ogni escursione in battello è della durata di mezza giornata e prevede a bordo un biologo marino dell'Acquario, che svelerà tutti i segreti degli animali che si avvisteranno. La prima escursione in mare è fissata per il lunedì di Pasquetta, mentre proseguirà continuativamente ogni sabato alle ore 13 dal molo sottostante l'Acquario.
Cronaca
Iniziative pasquali all'Acquario
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco