Nasce nella Provincia di IMperia il distretto di economia solidale, "Des Im", finalizzatto a valorizzare le economie locali, la giustizia e la sostenibilità ecologica e promosso da Cespim, Centro Servizi al Volontariato e Confcoop. Il distrettosi riunirà per la prima volta, sabato prossimo, presso la Sala Varaldo della Camera di Commercio. Si tratta di un'iniziativa basata sui principi individuati nelle esperienze di economia solidale italiana e internazionale, quali il consumo critico, il turismo responsabile, il risparmio energetico, commerci equi, maggiori responsabilità sociali di impresa e un'economia locale. L'idea di un'associazione di economia solidale a Imperia nasce per volere di alcune realtà locali, che hanno ritenuto opportuno promuovere una forma organizzativa per condividere strumenti e occasioni di lavoro tesi al perseguimento di obiettivi comuni.
Cronaca
Nasce distretto per l'economia solidale
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi