Politica
Depositate le liste del PdL. E' Musso il capolista al Senato
42 secondi di lettura
        
                    
                    Alla fine l'ha spuntata Enrico Musso: sarà lui il capolista del Popolo della LIbertà al Senato. La decisione è stata presa a Roma nel corso dell'ultima riunione per la definizione delle liste delle prossime elezioni. Se il giorno prima sembrava Renata Oliveri la più accreditata per guidare la lista ligure di Palazzo Madama, dopo l'ultima revisione, alla presenza di Silvio Berlusconi, è stato privilegiato Musso. Comunque quel posto sarebbe andato a un nome "nuovo" fuori dai partiti. Le liste sono ormai chiuse e sono state depositate in Tribunale. Alla Camera, dietro Berlusconi, Fini e Scajola ci sono Fiamma Nierenstein in quota An  poi Sandro Biasotti, Gabriella Mondello, Eugenio Minasso, Michele Scandroglio, Roberto Cassinelli, Alessandro Gianmoena, Raffaella Della Bianca, Gianni Plinio. Per il Senato, dietro Enrico Musso, Giorgio Bornacin, Gabriele Boscetto, Franco Orsi, Gino Morgillo, Gianfranco Gadolla.
                    
                
                            Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - 
		
			
				Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
 - Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
 - 
		
			
				Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista