Non ha pace il porto di Genova. Dopo la scomparsa di Fabrizio Cannonero, la chiusura dell'intera area dopo la tragedia e lo sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil, nuovi disagi all'ombra della Lanterna. A causa del forte vento, del grecale che spira violentemente da nord-ovest da circa ventiquattro ore, è scattato il sistema di sicurezza dell'area portuale. Varchi quindi chiusi, in entrata e in uscita. Questa situazione ha portato al blocco totale delle viabilità nei pressi degli ingressi, decine di tir sono in coda fino dalle prime luci del mattino. Autisti imbufaliti hanno tempestato di chiamate la nostra redazione, tensione palpabile ai varchi. Sul posto diversi uomini della polizia municipale che stanno provando a regolare il traffico. Il casello di Genova Ovest, l'imbocco della sopraelevata e soprattutto Lungomare Canepa sono assediati dagli autoarticolati.
Cronaca
Varchi portuali di Genova chiusi per il forte vento, traffico in tilt
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente