Il sostituto procuratore di Imperia, Maria Paola Marrali, ha indagato, come atto dovuto, Pier Palo Aicardi, fratello e socio di Mariano Aicardi, l'operaio edile di 38 anni di Chiusavecchia travolto e ucciso, ieri sera a Diano Marina dal muro perimetrale di un'abitazione, al termine di alcuni cavi dell'asfalto, propedeutici alla realizzazione di un impianto fognario. Devono essere ancora individuati, invece, ma è molto probabile che scatti un'informazione di garanzia pure per loro: il costruttore, il progettista e il proprietario del muro. Per tutti l'accusa è di omicidio colposo. Il magistrato, inoltre, conferirà, martedì prossimo, l'incarico di eseguire una perizia tecnica per verificare le ragioni del crollo del muro. Non è stata disposta l'autopsia sulla salma della vittima i cui funerali sono stati fissati per venerdì prossimo, alle 15, presso il santuario di Nostra Signora dell'Uliveto, a Chiusavecchia. Sull'ennesimo incidente mortale sul lavoro è intervenuto anche Franco Gazzano responsabile del Comitato Consultivo Inail della provincia di Imperia: "Individuiamo le cause, prima ancora delle colpe, perché altrimenti si rischia soltanto di individuare un 'cattivo', senza, però, risolvere il problema per il futuro. Se, poi, si tratta di lavoratori che sottovalutano i rischi, si tratterà di incidere maggiormente sulla formazione, in modo che sia più efficace".
Cronaca
Indagato per omicidio il fratello dell'operaio morto sotto un muro
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate