Il sostituto procuratore di Imperia, Maria Paola Marrali, ha indagato, come atto dovuto, Pier Palo Aicardi, fratello e socio di Mariano Aicardi, l'operaio edile di 38 anni di Chiusavecchia travolto e ucciso, ieri sera a Diano Marina dal muro perimetrale di un'abitazione, al termine di alcuni cavi dell'asfalto, propedeutici alla realizzazione di un impianto fognario. Devono essere ancora individuati, invece, ma è molto probabile che scatti un'informazione di garanzia pure per loro: il costruttore, il progettista e il proprietario del muro. Per tutti l'accusa è di omicidio colposo. Il magistrato, inoltre, conferirà, martedì prossimo, l'incarico di eseguire una perizia tecnica per verificare le ragioni del crollo del muro. Non è stata disposta l'autopsia sulla salma della vittima i cui funerali sono stati fissati per venerdì prossimo, alle 15, presso il santuario di Nostra Signora dell'Uliveto, a Chiusavecchia. Sull'ennesimo incidente mortale sul lavoro è intervenuto anche Franco Gazzano responsabile del Comitato Consultivo Inail della provincia di Imperia: "Individuiamo le cause, prima ancora delle colpe, perché altrimenti si rischia soltanto di individuare un 'cattivo', senza, però, risolvere il problema per il futuro. Se, poi, si tratta di lavoratori che sottovalutano i rischi, si tratterà di incidere maggiormente sulla formazione, in modo che sia più efficace".
Cronaca
Indagato per omicidio il fratello dell'operaio morto sotto un muro
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi