Politica
Piano finanziario, Cgil: "Si rispettino intese"
1 minuto e 0 secondi di lettura
"L'ulteriore riduzione dello 0,50% dell'addizionale regionale per i redditi sino a 25mila euro e l'impegno assunto dal presidente della Regione Liguria di estenderla, l'anno prossimo, ai redditi sino a 30mila, dà attuazione all'accordo sindacale stilato nelle settimane scorse su questi temi; ora è importante che anche le altre parti di quell'intesa vengano applicate". E' stato questo il commento della segretaria regionale della Cgil Anna Giacobbe in merito all'approvazione, avvenuta questa mattina, del Documento di programmazione economico-finanziaria della Regione Liguria per il triennio 2008-2011.Tra le altre parti dell'intesa Giacobbe ricorda "l'impegno a realizzare azioni di contrasto all'evasione fiscale; l'uso del parametro ISEE per l'accesso ai servizi e per l'esenzione del ticket sui farmaci, cioé di una misura più equa che consideri l'insieme delle ricchezze di una famiglia e non solo del reddito dichiarato". "Inoltre - conclude il segretario ligure - è necessario che la Regione si confronti con le organizzazioni sindacali su come le significative risorse dei fondi europei verranno utilizzate. Da tempo infatti il sindacato chiede che queste non siano destinate in modo indiscriminato, ma che siano finalizzate a dare qualità e stabilità al lavoro e al sistema delle imprese".
Ultime notizie
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti