Cronaca
Test Hiv sui dipendenti aziendali, due denunce
45 secondi di lettura
I carabinieri del Nas hanno denunciato l'amministratore delegato ed il medico responsabile della sicurezza del lavoro di una grande azienda genovese, accusati di aver inserito, tra gli accertamenti medici e diagnostici per la tutela della salute dei lavoratori, anche il test della sieropositività, vietato dalla legge 135 del 1990 in quanto potenzialmente discriminante. Il fatto è stato segnalato ai militari da una dipendente che si era accorta, grazie al consenso informato fattole firmare, che tra gli esami previsti c'era anche quella per l'Hiv. I carabinieri hanno così deciso di controllare in azienda le cartelle di tutti i dipendenti scoprendo che l'esame veniva regolarmente inserito tra quelli di routine. Il medico, segnalato all'Ordine dei medici per i provvedimenti del caso, si è giustificato affermando di non essere al corrente della norma che vieta ai datori di lavoro gli accertamenti sull'Hiv. Inoltre ha detto di aver ricevuto l'elenco degli esami da compiere dal suo predecessore.
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica