La pacchia è finita, o almeno non è più quella di una volta. Se gli assessori regionali vorranno leggere i giornali, al di là della rassegna stampa che ricevono tutti i giorni, se li dovranno comperare: basta con le mazzette sulla scrivania, sono 100 mila euro risparmiati in un anno. E quando dovranno telefonare dall’ufficio, lo dovranno fare attraverso il computer, con i nuovi sistemi Voip che permettono di ridurre le bollette. Si calcola un risparmio di quasi 200 mila euro per il 2008. E poi stop a consulenze, per un milione di euro, e all’utilizzo dell’auto blu. Tagliate anche le spese per convegni, mostre e manifestazioni. In totale, dopo aver fatto i conti della serva, Burlando e i suoi sperano di far risparmire 3 milioni alle casse della Regione, che dopo la nomina di Luigi Merlo alla presidenza del porto di Genova ha un assessore in meno: "E anche in questo caso - ha spiegato il presidente - abbiamo risparmiato sui costi di ufficio, segreteria, auto e autisti". Ma non finisce qui, con 16 milioni in più dalla finanziaria sarà infatti abbattuto l’aumento dell’Irpef, scattato due anni fa per mettere a posti conti della sanità, per un'altra fetta di popolazione: "Nel 2007 abbiamo ridotto le tasse a chi un reddito tra i 13 e i 20 mila euro - ha spiegato Burlando - Quest'anno riusciremo ad abbattere anche l'aliquota a chi ha un reddito tra i 20 e i 25 mila euro, che a partire dal 2009 troveranno maggiori compensi in busta paga". E le famiglie con 4 o più figli non pagheranno l’Irpef, mentre chi compera ha un’auto ecologica nuova non pagherà la sovrattassa regionale del 10% sul bollo. Piccoli tasselli per cercare di far star meglio i liguri. (Davide Lentini)
Politica
Burlando: "Meno privilegi in Regione e meno tasse per i liguri"
1 minuto e 31 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Parma-Samp, Pirlo cambia le carte: riecco Yepes e Stojanovic
- Spezia, Nikolaou: "Qualcosa non ha funzionato. Pensiamo a salvarci"
- Lunedì 25 settembre, sciopero della scuola anche in Liguria
- Il Genoa ha perso 4 punti nel finale, ma Gila ha un Messias in più
- Voltri, nella tendopoli 75 migranti. Croce Bianca: "Chiedono i documenti, hanno ferite e bruciature"
- Carrodano, muore il sindaco Mortola: era al settimo mandato
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001