Politica
Asta per i beni immobili delle Asl: Fintecna fa l'offerta più alta
1 minuto e 3 secondi di lettura
168 milioni e 500 mila euro per Fintecna Immobiliare, 161 milioni per il Gruppo Malacalza e 160 milioni per Scenari Liguri. Ecco l'esito dell’asta di aggiudicazone dei beni immobili della Asl liguri, base determinata da Scenari Liguria in 160 milioni (il buco della sanità è di 120 milioni). Fintecna, costola del ministero del Tesoro che ha ricevuto dall’Iri beni immobili e risorse finziairie, ha fatto l’offerta più alta ed è l’unica ad aver presentato tutta la documentazione richiesta. Gli altri due sono stati accettati con riserva perché mancava una fotocopia del documento di identità. Ora ci sono tre scenari possibili. Primo: che sia considerata regolare, per documentazione, solo Fintecna che a fatto anche l’offerta migliore e quindi vincerebbe. Secomdo, che vengano ammesse sì anche le altre due ma si scelga comunque la migliore, Fintecna. La terza, la più probabile, che si vada al rilancio (questa volta aperto, stile asta di quadri) per cercare di fare più cassa possibile anche considerando che Scenari Liguri ha già dichiarato di aver dato mandato dal cda di arrivare fino a 200 milioni. Entro 5 giorni la Regione, attraverso la Società per le cartolarizzazioni (Filse) deciderà come muoversi e lo comunicherà ai partecipanti. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
-
Controriforma sanità, opposizioni in Regione da Bucci: "Distanza sui principi cardine"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica