Cronaca
Niente treni in Liguria domani dalle 9 alle 17. E "tagli" in arrivo
53 secondi di lettura
Domani treni fermi in Liguria, dalle 9 alle 17, per lo sciopero dei macchinisti della direzione Regionale. L’agitazione è stata indetta dai sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil, dai sindacati autonomi Orsa, Fast Ferrovia e Ugl. “I problemi di refezione, di logistica e di mancanza di personale che l’azienda si era impegnata a risolvere sono a oggi rimasti insoluti”, dicono i sindacati che si dicono consapevoli del disagio per gli utenti causato dallo sciopero. “Ma è l’unica possibile risposta all’arroganza di Trenitalia”, sottolineano le sigle sindacali. E intanto la crisi di Governo complica i finanziamenti, tanto che da aprile il trasporto ferroviario anche in Liguria, come in altre regioni, potrebbe essere ulteriormente ridotto in maniera consistente. A rischio infatti la cancellazione del servizio notturno di Intercity, due convogli Ventimiglia-Milano, mentre i treni attualmente diretti in Francia terminerebbero le corse a Ventimiglia. Il trasporto regionale, invece, subirebbe un taglio del 15% dei treni per la mancanza di risorse economiche, come spiega in una nota Fabrizio Castellani di Filt-Cgil.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo