Qualche telefonata ai vigili del fuoco di persone preoccupate questa mattina a causa della scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata alle 5:05 nella provincia di Imperia. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione ma al momento, secondo i vigili del fuoco e la protezione civile, non risultano danni a persone o cose. L'epicentro localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra i comuni di Taggia, Castellaro e Riva Ligure. Altre scosse, di minore entità, si erano registrate tra il pomeriggio e la serata di ieri nel Napoletano e nelle province di Roma e di Ancona.
Cronaca
Scossa di terremoto di magnitudo 2,7 fra Taggia e Riva Ligure
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze