Cronaca
Merlo a Spinelli: "Il porto non è proprietà privata"
1 minuto e 59 secondi di lettura
"Tutti devono capire che il porto non è loro e i terreni su cui si opera sono in concessione. Sarò sempre determinato su questo punto, verificando anche i piani di impresa". E' questa in sintesi la risposta del presidente del porto di Genova Luigi Merlo a una domanda su che cosa pensasse delle dichiarazioni di Aldo Spinelli che ha dichiarato che da lunedì vuole far valere i suoi diritti sul multipurpose visto che a suo dire sarebbe l'unico concessionario del 245mila metri quadrati di multipurpose. Stamani il presidente del porto ha incontrato per la prima volta ufficialmente nella sua nuova carica il sindaco di Genova Marta Vincenzi. "Un fidanzamento tra porto e città" ha scherzato la Vincenzi quando lui le ha donato un mazzo di fiori "siamo come una coppia di fatto". I due hanno parlato della necessità di realizzare una ampia collaborazione anche nella stesura dei rispettivi piani regolatori, di città e porto, partendo dai prossimi. Merlo ha annunciato poi che potrebbe chiedere la prossimo governo una legge ad hoc sul porto di Genova "che non può essere trattato alla stregua degli altri porti italiani perché ha delle tipicità" e anche in virtù della volontà di risolvere i conflitti di interesse in comitato portuale aspettando la riforma della legge 84/94. Presto ci sarà un Port of Genoa Day per aprire il porto alla città e farlo conoscere ai cittadini che potranno passeggiare nelle banchine. Si attende anche la nuova data dell'assemblea annuale di Confitarma inizialmente prevista a Genova ai primi di marzo e poi rimandata. Si attuerà poi una campagna di comunicazione congiunta, porto e città, per rilanciare lo scalo anche a livello internazionale. Sul tema dell'aeroporto Colombo di Genova il presidente del porto ha annunciato l'intenzione di sottoporre al comitato portuale la possibilità di cedere parte delle quote di maggioranza che detiene (60%) a un privato che potrebbe gestirlo in modo efficace. Il Comune invece vuole entrare nell'azionariato. Si cercherà anche - ha detto il sindaco - di sviluppare maggiormente il servizio cargo oltre che quello passeggeri. Il sindaco di Genova non ha voluto commentare le dichiarazioni di Spinelli sulla possibile volontà di tornare indietro sulla cessione delle aree degli Erzelli "perchè ci sono troppe abitazioni rispetto ai patti". (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate