Anche le città di Genova e Savona sono state interessate dalle perquisizioni della polizia postale di Catania che ha setacciato molte regioni per scoprire un giro di divulgazione su internet di video di pornografia minorile. Sono 12 gli indagati in tutto. Investigazioni prime del genere in Italia: l'attività è stata svolta grazie nuovi e sofisticati sistemi software che ricercano i file illeciti in rete anche se "abilmente" nascosti o cammuffati. L'attività sottocopertura della polizia postale di Catania è stata compiuta su una rete denominata "Direct connect" attraverso il nuovo programma Idc++, dove gli indagati diffondevano video di pornografia minorile, con filmati che riprendevano abusi anche su bambini di tenera età. Oltre a Genova e Savona, le altre città interessate dalle perquisizioni sono Milano, Pistoia, Napoli, Macerata,Vibo Valentia, Terni e Bologna. Numeroso il materiale sequestrato.
Cronaca
Pedofilia on line, perquisizioni anche a Genova e Savona
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- AMT, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità