Politica
Microspie, scatta la bonifica degli uffici della Regione Liguria
49 secondi di lettura
La prefettura di Genova darà mandato di effettuare ispezioni e controlli negli uffici della Regione per accertare la presenza di microspie. Lo ha comunicato questa mattina il prefetto Annamaria Cancellieri al presidente del Consiglio regionale Mino Ronzitti durante l’incontro che era stato richiesto mercoledì scorso dalla Conferenza dei capigruppo. Dopo che alcune microspie erano state trovate in alcuni uffici della Filse, i capigruppo avevano manifestato perplessità temendo che sistemi analoghi di intercettazione possano essere stati collocati anche in altri locali della giunta e del consiglio: la Conferenza, convocata su questo argomento mercoledì scorso dal presidente Ronzitti, ha quindi deciso di rinviare agli organismi competenti la valutazione sulla necessità di verifiche e controlli in tutti gli uffici regionali. In accordo con il presidente della giunta Claudio Burlando, Ronzitti ha quindi incontrato questa mattina il prefetto: al termine del colloquio Annamaria Cancellieri ha annunciato che darà mandato agli organi competenti di effettuare le dovute verifiche negli uffici regionali.
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd