Cronaca
Repulisti nel porto di Genova: sulla sopraelevata ora si paga
41 secondi di lettura
Dopo anni di “anarchia” in alcune aree del porto di Genova è iniziato il repulisti. Il primo atto stamani quando, dopo anni e anni e ripetute richieste degli operatori all'Autorità portuale e alla Capitaneria, è iniziato lo sgombero dei semirimorchi abbandonati, come in una discarica, o posteggiati abusivamente dai trasportatori, sulla sopraelevata portuale che corre parallela a lungomare Canepa. Un'area preziosa in caso di emergenze neve e vento, per sistemare i camion evitando che intasino strade e autostrade. Fino a oggi l'area era occupata da oltre 300 semirimorchi senza autorizzazione. Presto verrà creato, sulla corsia a monte, un posteggio per 80 mezzi, a pagamento però. Quelli rimossi oggi sono stati portati in un'area sotto la lanterna. Eventuali proprietari potranno andarli a ritirare pagando le spese. Prossima tappa del “repulisti” viale Africa. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico