La nomina di Luigi Merlo, assessore regionale ai Trasporti, a presidente del porto di Genova è stata ratificata dal consiglio dei ministri. Adesso, per la nomina definitiva, sarà necessario il passaggio nelle commissioni Trasporti della Camera e Infrastrutture del Senato per poi dare il via definito con un decreto misteriale. Ovviamente sono tante le incognite della procedura legate alle sorti del Governo dopo le dimissioni del presidente del consiglio Romano Prodi. Bisognerà attendere di sapere se ci sarà un governo tecnico o se si andrà ad elezioni. Se cambiasse il colore politico del Governo verrebbe confermata la nomina o no? Le commissioni, nel caso di un governo istituzionale, potranno fare questo percorso? Ricordiamo che è stato necessario l'intervento del Governo per la nomina del presidente del porto di Genova dopo che il ministro delle infrastrutture Di Pietro aveva negato il suo placet a Merlo, in contrasto con il ministro dei Trasporti Bianchi. In realtà nel consiglio dei ministri - riferisce un comunicato stampa del ministero dei Trasporti - Di Pietro avrebbe concertato sul nome dell'assessore regionale. Intanto è ormai certa la proroga di Giovanni Novi per 45 giorni e poi, se le commissioni non si saranno ancora riunite, scatterà il commissariamento.
Politica
Porto, il consiglio dei ministri ratifica la nomina di Luigi Merlo
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano