Politica
Rifiuti, dal comitato Ato di Genova il "no" ai rifiuti della Campania
1 minuto e 6 secondi di lettura
Il comitato consultivo Ato ha bocciato in via definitiva l'eventuale conferimento dei rifiuti solidi provenienti da Napoli nella discarica di Scarpino. Lo ha riferito in Consiglio comunale il sindaco Marta Vincenzi. Sul piano rifiuti di Genova, di cui si è discusso in una riunione in maggioranza, Vincenzi ha aggiunto: "Non si può cercare di risolvere altrove questioni che vanno risolte strutturalmente dal nostro paese - ha detto - e mi auguro che la decisione sul ciclo dei rifiuti possa essere presa dalla nostra amministrazione in modo che la questione rifiuti che oggi non è emergenza non lo diventi in futuro". La maggioranza ha quindi espresso parere positivo sul piano rifiuti sostenuto dal sindaco Marta Vincenzi e dall'assessore comunale al ciclo dei rifiuti, Carlo Senesi, piano che intende promuovere la raccolta differenziata spinta a partire dagli esperimenti in Valpolcevera e Sestri Ponente. Evidente la soddisfazione di Senesi: "C'é stata una condivisione del progetto del sindaco sul ciclo dei rifiuti anche da parte di chi magari precedentemente non era d' accordo" ha detto a margine del consiglio comunale. Infine una ventina di ambientalisti del coordinamento comitati Genova hanno contestato la costruzione dell'inceneritore con volantinaggio in via Garibaldi e cartelli con scritto "la causa emergenza sono business e lobby degli inceneritori", "l'affare inceneritore criminosa emergenza".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Il Genoa verso il Milan, la partita più sentita dai tifosi rossoblù
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse