Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo nella buca del Carlo Felice. Ma più che un problema reale sembra un pretesto, atto a nascondere le problematiche più consistenti legate alla situazione sindacale del teatro. Non a caso Frizza lamenta poi un clima di lavoro deteriorato e la mancanza di una figura autorevole di riferimento artistico. Prove e prime a rischio quindi, come dimostra lo sciopero proclamato per giovedì dallo Snater e dal Libersind, le organizzazioni sindacali che raccolgono gran parte delle maestranze.
Cronaca
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità