Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo nella buca del Carlo Felice. Ma più che un problema reale sembra un pretesto, atto a nascondere le problematiche più consistenti legate alla situazione sindacale del teatro. Non a caso Frizza lamenta poi un clima di lavoro deteriorato e la mancanza di una figura autorevole di riferimento artistico. Prove e prime a rischio quindi, come dimostra lo sciopero proclamato per giovedì dallo Snater e dal Libersind, le organizzazioni sindacali che raccolgono gran parte delle maestranze.
Cronaca
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista